
Il coro "Canticum Novum"
di Renate è nato nel 1979 come coro parrocchiale e da allora ha sempre svolto funzioni prettamente liturgiche.
È composto da 21 cantori del paese e 4 provenienti da località vicine. Lo scopo di questo coro è sempre stato quello di educare i fedeli alla buona musica e al belcanto in modo da rendere sempre più belle e dignitose le azioni liturgiche. Questo lungo percorso ha dato comunque i suoi frutti, ora i fedeli sanno apprezzare momenti musicali particolari inseriti nelle celebrazioni, sanno gustare musiche che vanno dal Gregoriano a Bach e ad espressioni più attuali. Si cerca anche di proporre per tutti i fedeli facili canti, ma sempre di buona qualità musicale, ed aiutarli così nella partecipazione durante le sante messe.
Questo coro si distingue per l’esecuzione di un repertorio molto ricercato che unisce sempre un’ottima qualità musicale, un’esecuzione quanto più possibile perfetta e un’aderenza assoluta ai momenti liturgici. Il repertorio del coro in effetti non è usuale ed è frutto di una ricerca meticolosa che non vuole compromessi né dal punto di vista musicale nè per cedimenti verso dubbi gusti..
Nel 1982 con i primi concerti con orchestra il coro crea un suo archivio di brani rinascimentali, bachiani ed attuali. Il coro, fin dalla sua fondazione è guidato dal M° Nazzareno Pederzani Qualsiasi persona può entrare nel nostro coro, basta che abbia entusiasmo e voglia di cantare.
L'Orchestra
Brianzaclassica
E’ un’orchestra giovane, entusiasta, i cui componenti, in maggioranza milanesi, si dedicano alla musica con voglia di fare, di realizzare sogni, di far emergere le proprie abilità. Questi giovani sono tutti provenienti da alte realtà musicali importanti.
Con il coro CANTICUM NOVUM di Renate si è creata una preziosa sintonia che di anno in anno si affina sempre più.